Menu Chiudi

Depuratore acqua osmosi inversa: come funziona?

Sicuramente avrai sentito parlare del depuratore d’acqua a osmosi inversa ma come funziona?  Si tratta, infatti, di uno dei dispositivi più sfruttati e installati quando si tratta di scegliere come migliorare la qualità dell’acqua che esce dal rubinetto della nostra casa.

consegna acqua a domicilio fontilio

Ma è esattamente ciò di cui hai bisogno? Può davvero migliorare l’acqua potabile della tua casa o bisogna cercare altre soluzioni?

Per avere una panoramica più comprensiva della materia, quindi, è giusto capire come agisce il depuratore ad osmosi inversa e qual è il processo che porta alla depurazione dell’acqua.

In primis, è giusto specificare che esistono diversi modelli sul mercato che sfruttano tecnologie diverse. La depurazione, infatti, può avvenire per microfiltrazione, ultrafiltrazione, nanofiltrazione ed osmosi inversa.

Il depuratore a osmosi inversa è molto interessante proprio perché sfrutta un processo molto complesso di filtrazione molto raffinato che lascia passare solo le molecole d’acqua e trattiene, invece, gli ioni monovalenti.

Depuratore d’acqua ad osmosi inversa: come funziona realmente?

Quando ci chiediamo ma il ‘’Depuratore d’acqua ad osmosi inversa: come funziona?’’, dobbiamo capire bene alcuni meccanismi.

L’osmosi inversa, come dice il nome stesso, si basa sul meccanismo di osmosi, ovvero il processo naturale attraverso cui due liquidi con solidi disciolti si incontrano e uniscono fino ad ottenere una concentrazione dei solidi uniforme.

L’osmosi inversa segue lo stesso procedimento ma alla maniera inversa: separando i Sali dall’acqua. I sali, i batteri e tutte le sostanze inquinanti presenti nell’acqua che scorre dal nostro rubinetto vengono trattenuti attraverso l’impiego di una pompa ad alta pressione di una membrana semipermeabile.

L’acqua che riesce a superare la membrana viene liberata da tutti gli elementi dannosi per il nostro organismo e sgorga poi dal lavandino.

In sostanza, da questa membrana emergono due flussi distinti:

  • il concentrato contenente sostanze inquinanti che non vengono fatte passare
  • il permeato con l’acqua depurata e completamente priva di batteri e altre sostanze indesiderate

In più, con questa tipologia di dispositivo è possibile regolare la concentrazione di sali minerali presenti nell’acqua, personalizzandone la composizione in base ai propri gusti e bisogni.

Depuratore d’acqua ad osmosi inversa: come funziona e cosa trattiene?

L’elenco degli elementi dannosi per il nostro organismo che vengono trattenuti da questi dispositivi è lungo.

I più conosciuti sono: cadmio, calcio, mercurio, nickel, sodio, batteri, bromuro, fosfato, cloruro, piombo, fluoruro, ferro, silicato.

Attenzione: il depuratore d’acqua a osmosi inversa non produce in alcun modo acqua distillata, acida o alterata.

Il dispositivo usa dei precisi meccanismi di miscelazione e regolazione del grado di TDS (Solidi Disciolti Totali) e appositi filtri remineralizzanti e deacidificanti capaci di regolare il livello di salinità e il pH dell’acqua, senza svuotarla delle sue caratteristiche principali e benefiche per l’uomo.

acqua a domicilio fontilio