Depuratore acqua: quale scegliere per la tua casa?
Sembrano tutti uguali, ma non lo sono di certo.
I depuratori d’acqua domestici, infatti, sono dei dispositivi molto utili che riescono a “trasformare” l’acqua del rubinetto e renderla più appetibile al palato e più assimilabile dal nostro corpo.
La domanda, però, sorge spontanea: i depuratori per l’acqua sono tutti uguali o si differenziano in base a caratteristiche specifiche che vanno oltre il solo aspetto esteriore?
In questo articolo vedremo quali criteri dobbiamo tenere in considerazione durante la scelta di questo dispositivo e capiremo, insieme, quale modello risponde a determinate esigenze.
Depuratori acqua: quale scegliere? Ecco tutte le tipologie
La doverosa premessa che bisogna fare è che, no, i depuratori d’acqua non servono per rendere l’acqua potabile, ma servono semplicemente a rendere il gusto della comune acqua di rubinetto più gradevole
Non dobbiamo parlare di sistemi di potabilizzazione, ma di miglioratori di gusto: diffidare da chiunque voglia farvi credere il contrario è sempre una buona idea.
Depuratori acqua a osmosi inversa
I sistemi di depurazione che funzionano per osmosi inversa sono perfetti per filtrare le acque ricche di sostanze saline e di nitrati.
Questi sono composti da una membrana semipermeabile attraverso la quale l’acqua viene fatta passare e filtrata. Questo sistema è abbastanza aggressivo e, per questo, permetto di eliminare in modo praticamente totale le sostanze nocive presenti nella comune acqua di rubinetto rendendola perfetta per ogni membro della famiglia.
Caraffe filtranti
Le caraffe filtranti sono tra i sistemi di depurazione acqua più comune, sia per le loro dimensioni che per il loro costo: ormai è comune trovarle nelle case degli italiani. Il loro funzionamento si basa su appositi filtri in carbone attivo e resina: il primo elimina cloro e impurità, il secondo, invece, favorisce lo scambio ionico e agisce sulla durezza dell’acqua.
A questo, si possono aggiungere anche filtri che contengono sali d’argento che hanno una forte azione antibatterica, impedendo la proliferazione di microrganismi quando l’acqua è nella brocca.
Depuratori d’acqua con filtri a carbone attivo
I filtri a carbone attivo sono dei dispositivi la cui funzione è quella di eliminare dall’acqua sia il cloro che le sostanze nocive.
Si tratta di sistemi abbastanza delicati e che richiedono molta manutenzione: si otturano facilmente e richiedono anche una sostituzione frequente.
Solitamente, vanno installati sotto il lavello, luogo dove germi e battere proliferano grazie all’umidità. Ecco perché, in coppia a questi depuratori d’acqua, sarebbe bene inserire delle lampade a raggi ultravioletti.
Addolcitori
Gli addolcitori sono dei sistemi di depurazione d’acqua che, come dice il nome, addolcisono l’acqua privandola del calcio e del magnesio. Svolgono una funzione prevalentemente anticalcare in grado di prevenire l’incrostazione dalle tubature.
I modelli più utilizzati sono quelli a scambio ionico: costituti di catoni di sodio, il loro funzionamento si basa su uno scambio di ioni.
Quando l’acqua arriva nel filtro, gli ioni di magnesio e di calcio vengono sostituiti dagli ioni di iodio.
Se si dispone di acque già poco dure o molto dolci, non sono sicuramente indicati per voi.
Quando ora ti chiedi: “ma tra i depuratori d’acqua, quale scegliere?” ora sai che non sono tutti uguali e dovrai capire bene quale tra questi modelli è adatto a te!